Archivio: cronaca
Ammonta a 6,7 milioni di euro il danno causato all’Erario da sette tra Dirigenti e Funzionari dell’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige, destinatari di un invito a fornire deduzioni emesso dalla Procura Regionale della Corte dei Conti alla sede di Bolzano a conclusione di un’attività istruttoria affidata al Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza del capoluogo.
di Redazione
Un nuovo sequestro droga è stato messo a segno dai finanzieri della Guardia di Finanza di Bolzano, nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio. A cadere nella rete delle Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia economico finanziaria, questa volta, è stato un cittadino albanese incensurato, residente ad Appiano sulla Strada del Vino, arrestato, dopo un lungo appostamento, nella notte tra sabato e domenica, mentre prelevava un consistente quantitativo di cocaina, abilmente occultato in un anfratto ricavato nel muro perimetrale di un terreno agricolo che si trova in una strada secondaria, alla periferia della nota località turistica.
di Cristina Alfieri
Ammonta ad oltre 420.000 euro il danno causato alla Provincia Autonoma Bolzano da otto persone, tra le quali due funzionari dell’Ente, ritenute a vario titolo responsabili dell’indebita percezione di contributi pubblici erogati a una società cooperativa impegnata nella vigilanza di altri enti con scopi mutualistici.
di Redazione
Ammonta ad oltre 2.500 litri il sequestro di birra “di contrabbando” eseguito dai militari della Guardia di Finanza di Vipiteno nei giorni scorsi, nell’ambito delle attività di controllo economico del territorio che le Fiamme Gialle svolgono quotidianamente presso la barriera autostradale dell’A22, punto nevralgico per i traffici commerciali su gomma che dagli altri Paesi dell’Unione giungono in territorio italiano.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news
Un cittadino marocchino incensurato, residente in Veneto, è stato arrestato nella notte dai Finanzieri del Nucleo di polizia economico finanziaria della Guardia di Finanza di Bolzano, perché trasportava, a bordo del proprio furgone, un consistente quantitativo di droga, pari a tre chili di hashish e oltre un chilo di cocaina.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news
Nel quadro dell’intensificazione dei servizi di controllo economico del territorio a contrasto dei traffici illeciti disposti dal Comando Provinciale di Bolzano, i Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria, coadiuvati dalle unità cinofile del Gruppo Guardia di Finanza di Bolzano, hanno tratto in arresto un incensurato di origini tunisine, da tempo residente in Alto Adige, che trasportava un ingente quantitativo di sostanze stupefacenti.
di Redazione
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Bolzano hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal Procuratore Europeo Delegato alla sede di Venezia nei confronti di un imprenditore di Bolzano indiziato di numerosi reati fiscali.
di Alessandro Fratini
senigallia@vivere.it
Nell’ambito dei controlli fiscali svolti nei confronti delle imprese operanti nel comparto turistico, la Compagnia della Guardia di Finanza di Bressanone ha individuato una società gardenese, esercente l’attività di “Noleggio Sci”, che nella prima metà della stagione invernale 2022/2023 è riuscita ad occultare al fisco oltre 50 mila euro di corrispettivi.
di Alessandro Fratini
senigallia@vivere.it
I Giudici contabili della Corte dei conti di Venezia, con sentenza n. 14 depositata il 21 marzo 2023, hanno condannato complessivamente n. 41 persone giuridiche e n. 8 persone fisiche, a vario titolo, per un danno erariale complessivo pari a euro 38.903.931,31 disponendo la conversione a pignoramento definitivo di beni immobili e disponibilità finanziarie di pari importo già oggetto di sequestro conservativo.
di Redazione
Un imprenditore altoatesino attivo nel settore del marketing, delle ricerche di mercato e dei sondaggi di opinione, avvalendosi di documentazione artefatta, ha indebitamente percepito contributi erogati dalla Provincia di Bolzano e dall’Agenzia delle Entrate per un importo complessivo superiore a 120.000 euro.
di Redazione
Dalle prime luci dell’alba, i Finanzieri del Comando Provinciale di Bolzano, con la collaborazione di altri Reparti del Corpo delle province di Padova, Rovigo, Venezia, Vicenza, Lecco, Bologna, Milano e Roma, stanno eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 18 soggetti, indiziati, allo stato delle indagini e salva la presunzione di innocenza fino alla sentenza definitiva, dei reati di associazione a delinquere, finalizzata alla frode IVA intracomunitaria, al riciclaggio e auto riciclaggio.
di Redazione