Archivio: cronaca
Si è arricchita di un ulteriore capitolo la vicenda giudiziaria che nel mese di maggio 2021 aveva visto - all’esito di una prima fase dell’operazione “ICARO” - i finanzieri astigiani, sotto il coordinamento della locale Procura della Repubblica, procedere presso varie località del territorio nazionale al sequestro preventivo, disposto dal GIP del Tribunale di Asti e finalizzato alla confisca di 17 aeromobili per un controvalore complessivo pari a 10 milioni di euro per il reato di contrabbando doganale.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
Nei giorni scorsi, nell’ambito del dispositivo di vigilanza per il contrasto dei traffici illeciti che la Guardia di Finanza attua in via sistematica presso il valico autostradale del Brennero, i militari della Tenenza di Vipiteno hanno sottoposto a controllo un autoarticolato con targa estera, a bordo del quale vi erano due persone di nazionalità bulgara, che stavano lasciando il territorio nazionale.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news
Nella mattinata, i Carabinieri del ROS, con il supporto in fase esecutiva dei Comandi Provinciali di Perugia, Roma e L’Aquila, hanno dato esecuzione a un’ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP presso Tribunale di Perugia su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura nei confronti di otto persone, a vario titolo gravemente indiziate dei reati di associazione per delinquere, bancarotta fraudolenta aggravala e in concorso, impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita ed omesso versamento dell'IVA.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo Dpcm contentente tutte le misure di allentamento delle restrizioni per il Covid. Confermata la fine dello stato di emergenza al 31 marzo. Dal 1° aprile stop all'obbligo del super green pass al lavoro per gli over 50 e mascherine al chiuso fino al 30 aprile. Dal 1° aprile saranno abolite anche le suddivisione delle regione per fasce di colore.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Dalle prime luci dell’alba di martedì oltre cento militari ed unità cinofile antidroga delle Fiamme Gialle trentine, stanno effettuando arresti e perquisizioni nel Nord Italia nei confronti di una agguerrita associazione per delinquere, articolata in quattro gruppi interconnessi, composta prevalentemente da soggetti di origine albanese, italiana e magrebina, che si spartivano il mercato dello spaccio tra le province di Trento e Bolzano, con importanti ramificazioni in Austria, Paese verso il quale veniva esportata una parte delle ingenti partite di droga “gestite” dal sodalizio criminale.
di Redazione